{ "zoom": 6, "locations": [ { "title": "Plaza Mayor, Cuba", "description": "Plaza Mayor is the historic heart of Trinidad, Cuba. Surrounded by beautifully preserved colonial buildings, museums, and cobblestone streets, it is a UNESCO World Heritage Site that transports visitors back in time.", "coordinates": [-79.9881, 21.8016] }, { "title": "Iglesia de la Santísima Trinidad, Cuba", "description": "The Iglesia de la Santísima Trinidad is one of the most iconic churches in Cuba. Located in Trinidad, this grand cathedral is known for its stunning neoclassical architecture and historical significance.", "coordinates": [-79.9876, 21.8019] }, { "title": "Mirador del Valle de los Ingenios, Cuba", "description": "The Mirador del Valle de los Ingenios offers breathtaking panoramic views of the Valle de los Ingenios, a historically significant region known for its former sugar plantations and rich Cuban history.", "coordinates": [-79.9443, 21.8078] } ] }
Le carte Visa funzionano meglio a Cuba e sono disponibili in quasi tutte le città cubane. Con una Mastercard potresti avere problemi al bancomat, ma puoi sicuramente usarla per prelevare contanti allo sportello della banca (attenzione: code).
Sì. È necessario anche un documento scritto in spagnolo che confermi la validità dell’assicurazione sanitaria internazionale.
Senza questa conferma, potrebbe esserti rifiutato l’ingresso. Rivolgiti alla tua compagnia di assicurazione, che potrà rilasciarti questa conferma. Ti consigliamo ad esempio Hanse Merkur, ADAC, ERV o Allianzversicherung. L’esperienza insegna che di solito nessuno vuole vedere il documento, ma se inaspettatamente devi andare da un medico, è importante poter presentare la ricevuta.
Guidare a Cuba è semplice e generalmente sicuro. Ma dimentica lo stile di guida “alla tedesca”: sulle strade cubane trovi un mix di conducenti – da quelli super rilassati a quelli un po’… focosi.
La condizione delle strade e la segnaletica dipendono molto dalla zona. Le strade principali e le rotte turistiche sono quasi paragonabili agli standard europei. Ma nelle aree remote? Buche e mancanza di cartelli sono all’ordine del giorno.
Le stazioni di servizio sono presenti ovunque. Ma attenzione: può capitare che non ci sia benzina o che manca l’elettricità (soprattutto importante per i pagamenti con carta).
Tuttavia, a causa delle piccole particolarità del traffico e, ad esempio, dell’illuminazione stradale, i viaggi notturni dovrebbero essere evitati in modo che tutti arrivino a destinazione sani e salvi. Non lasciarti scoraggiare da questo testo: guidare a Cuba vale sempre la pena. Esplorare da solo paesaggi di una bellezza unica o conoscere il paese e la sua gente in un modo completamente diverso è sempre meglio farlo in auto.
Importante: A volte ci sono penurie di carburante. In questi casi, ti sconsigliamo vivamente di noleggiare un’auto – potresti aspettare ore in fila o restare senza benzina.
In teoria, i dispositivi con GPS (inclusi gli smartphone) sono proibiti a Cuba. In pratica? Nessuno ti controllerà il telefono all’ingresso. Mai successo.
Spesso si dice che il GPS non funziona a Cuba. Non è del tutto vero.
Durante un trekking nella Sierra Maestra, ad esempio, il nostro tracker ha funzionato perfettamente.
Le normative si stanno gradualmente allentando, ma i navigatori GPS restano ufficialmente vietati.
Il consiglio? Installa una mappa offline prima di partire.
Noi usiamo spesso Map of Cuba offline – funziona benissimo.
Ti servono dritte in più? Chiedi pure. Le app moderne offrono mappe, POI, strade, indirizzi – puoi anche salvare i tuoi alloggi.
Un’altra app che consigliamo è Maps.Me, perfetta offline.
Installala e testala in Germania, così sei pronto.
Consideralo l’inizio simbolico del tuo viaggio – e vedrai che ti divertirai già in fase di preparazione.
Please wait while you are redirected to the right page...