{ "zoom": 8, "locations": [ { "title": "Old Havana, Cuba", "description": "Explore the historic heart of Cuba in Old Havana (La Habana Vieja), renowned for its well-preserved colonial architecture, vibrant plazas, and rich cultural heritage. Wander through its cobblestone streets to experience the essence of Cuban history and culture.", "coordinates": [-82.355, 23.135] }, { "title": "La Habana, Cuba", "description": "The capital city of Cuba, Havana (La Habana) is a bustling metropolis that combines a rich history with a lively contemporary culture. From classic cars cruising the Malecón to the rhythmic sounds of salsa emanating from local cafes, Havana offers a unique and immersive experience.", "coordinates": [-82.3666, 23.1136] }, { "title": "267 Agramonte, La Habana, Cuba", "description": "Located at 267 Agramonte Street in Old Havana, this address is home to the historic Hotel Plaza. Established in 1909, the hotel enchants visitors with its large windows, stained glass, and beautiful Art Nouveau details. It's situated near Central Park and the Capitolio.", "coordinates": [-82.3581, 23.139] }, { "title": "Malecón, La Habana, Cuba", "description": "The Malecón is Havana's iconic seawall and promenade, stretching along the coast for about 8 kilometers. It's a popular gathering spot for locals and visitors alike, offering stunning views of the Gulf of Mexico and a glimpse into daily Cuban life.", "coordinates": [-82.3875, 23.1433] }, { "title": "458 Paseo de Martí, La Habana 10600, Cuba", "description": "Paseo de Martí, also known as Paseo del Prado, is a tree-lined boulevard in Havana that serves as a cultural and social hub. Lined with historic buildings, including the Gran Teatro de La Habana, it's a testament to the city's architectural and artistic heritage.", "coordinates": [-82.3551, 23.138] } ] }
Il modo migliore per volare dalla Germania è dall'aeroporto di Monaco con Eurowings Discover o da Francoforte con Condor. Gli aeroporti di destinazione a Cuba sono L'Avana e Varadero. Saremo lieti di inviarvi una panoramica dei collegamenti aerei diretti da Germania, Austria e Svizzera. Se volete, potete prenotare i voli e il vostro viaggio direttamente tramite noi.
Tutto quello che c'è da sapere sui voli per Cuba si trova qui.
Quando si viaggia a Cuba, è importante pianificare il denaro in anticipo, poiché l'uso della carta di credito è limitato. Ecco cosa c'è da sapere:
Contanti:
Si consiglia vivamente di portare con sé denaro contante sufficiente per l'intero viaggio. Euro (EUR), sterline britanniche (GBP) o dollari statunitensi (USD) sono tutti accettati per il cambio a Cuba. Una volta arrivati, potrete cambiare la vostra valuta in pesos cubani (CUP) all'aeroporto, negli hotel o nelle agenzie di cambio ufficiali (CADECA).
I cittadini statunitensi devono sapere che le carte di credito e di debito americane non sono generalmente accettate a Cuba a causa dell'embargo in corso. Pertanto, è necessario affidarsi quasi esclusivamente ai contanti.
I viaggiatori provenienti dal Regno Unito, dalla Francia e dall'Italia possono utilizzare le loro carte di credito, ma è comunque consigliabile portare con sé del contante, poiché i bancomat non sono sempre affidabili e spesso hanno lunghi tempi di attesa.
Carte di credito:
Le carte Visa tendono a funzionare meglio delle Mastercard presso gli sportelli bancomat di Cuba. Tuttavia, anche se si porta con sé una carta Visa, i bancomat possono essere imprevedibili e non sempre hanno contanti disponibili.
È anche possibile prelevare denaro direttamente dagli sportelli bancari presentando il passaporto, ma preparatevi a lunghe code.
Cittadini statunitensi: Le carte di credito emesse dalle banche statunitensi non funzionano a Cuba, quindi è essenziale portare con sé contanti a sufficienza.
Consigli importanti:
Portate sempre con voi una scorta di contanti per evitare problemi con gli sportelli bancomat o l'accettazione delle carte.
I tassi di cambio e la disponibilità degli sportelli bancomat possono variare, quindi preparatevi a eventuali ritardi nell'accesso al denaro durante il vostro viaggio.
Per i viaggiatori provenienti da Regno Unito, Francia e Italia, consigliamo di portare con voi più carte di credito come scorta, ma di non fare affidamento su di esse come fonte primaria di fondi.
Pianificando in anticipo e portando con voi una quantità sufficiente di contanti, potrete evitare qualsiasi potenziale problema durante il vostro soggiorno a Cuba.
Guidare a Cuba non è un problema ed è molto sicuro. Ma cercate di liberarvi dallo stile di guida troppo tedesco, perché nel traffico cubano troverete ogni tipo di guidatore, da quello rilassato dei Caraibi a quello irascibile. Le condizioni delle strade e la segnaletica dipendono interamente dalla regione, come in tutta l'America Latina. Le destinazioni turistiche e le strade principali sono quasi paragonabili alla qualità tedesca, anche se nei percorsi più remoti "allarme buche" e "niente cartelli" sono spesso all'ordine del giorno.
Le stazioni di servizio sono disponibili in tutto il Paese. Tuttavia, bisogna aspettarsi delle particolarità nazionali, come ad esempio una stazione di servizio che semplicemente non è stata rifornita o che purtroppo non ha l'elettricità al momento della visita (importante quando si paga con carta di credito).
Tuttavia, a causa delle varie piccole particolarità del traffico e, ad esempio, dell'illuminazione stradale, i viaggi notturni dovrebbero essere evitati in modo che tutti arrivino a destinazione sani e salvi. Non lasciatevi scoraggiare da questo testo: guidare a Cuba vale sempre la pena. Esplorare da soli paesaggi di una bellezza unica o conoscere il Paese e la sua gente in un modo completamente diverso è sempre meglio farlo in auto.
Importante: a Cuba si verificano occasionalmente carenze di carburante. In questi periodi, vi sconsigliamo esplicitamente di utilizzare auto a noleggio durante la nostra consulenza di viaggio, in quanto tali carenze possono comportare code di ore o semplicemente l'impossibilità di fare benzina.
A causa delle enormi differenze di reddito e di potere d'acquisto tra turisti e locali, le mance sono molto importanti. Per molte persone che lavorano nel turismo, sono la principale fonte di reddito e spesso ammontano a diverse volte lo stipendio effettivo, che a Cuba, a seconda della professione, è compreso tra 150 e circa 1000 pesos cubani al mese (equivalenti a circa 6-40 dollari USA). Si consiglia di non essere troppo generosi con le mance. Un operaio deve lavorare per 24 CUP (= 1 dollaro USA) al giorno. Il facchino dell'hotel guadagna questa cifra in 5 minuti grazie a un turista generoso. In questo caso è necessario un po' di tatto.
Le condizioni igieniche per la lavorazione e la preparazione del cibo a Cuba sono generalmente buone, il che significa che il rischio di contrarre malattie pericolose attraverso il cibo è basso. Anche le insalate e i piatti freddi preparati al momento sono generalmente igienici. A differenza di altri Paesi dell'America Centrale, è possibile acquistare e consumare limonate aperte o gelati morbidi sul ciglio della strada senza doversi preoccupare di infezioni. Anche in questo caso, però, chi sa di essere sensibile a cibi sconosciuti deve fare attenzione. Anche durante i nostri viaggi di gruppo, di tanto in tanto si verifica la diarrea, come può accadere in qualsiasi paese del Sud. È meglio essere prudenti che avere una vacanza "rovinata". Ognuno conosce meglio se stesso e il proprio corpo e sa cosa può sopportare.
Si prega di attendere mentre si viene reindirizzati alla pagina giusta...